 |
Le biblioteche aderenti |

|
LE BIBLIOTECHE
ADERENTI
BIBLIOTECA
DELLA MONTAGNA - SAT
|
Nome Biblioteca: |
Biblioteca
della Montagna - SAT |
|
Ente Proprietario: |
Società degli Alpinisti Tridentini sezione CAI |
|
Indirizzo: |
Via Gianantonio Manci, 57 |
|
C.a.p.: |
38100 |
|
Località: |
Trento |
|
Provincia: |
TN |
|
Telefono: |
0461
980211 |
|
Fax: |
0461
986462 |
|
E-Mail: |
sat@biblio.infotn.it |
|
Web: |
www.sat.tn.it |
|
Bibliotecario/i: |
Claudio Ambrosi, Riccardo Decarli |
Orario
d’apertura: |
dal lunedì al venerdì ore
10-12 ; 16-19 |
|
Chiusure: |
Festività |
|
Accesso: |
Libero |
|
Istituzione: |
1872 (rifondata nel 1991) |
|
Patrimonio: |
32.000 monografie e
periodici, 7.000 carte topografiche (2.000 nel Fondo storico), 600
videocassette, discoteca con vecchi dischi in vinile, cd e audiocassette
e circa 200 cd-rom. Archivio storico SAT con documenti e fotografie
inerenti la storia dell’alpinismo e della SAT dalla fondazione ad oggi. |
Tipologia del
Fondo: |
Specialistica:
montagna, alpinismo, viaggi, speleologia, storia locale, grande guerra,
geografia, ambiente naturale, ecologia, iconografia, libri per bambini e
ragazzi, etnografia, letteratura di montagna. Fondi speciali: Fondo
“Giovanni Pedrotti”, Fondo Filmfestival della montagna, Fondo Premio
ITAS, Fondo “Dario Bronzini”, Fondo Coro SAT. Catasto malghe del
Trentino e Catasto speleologico VT Trentino-Alto Adige. |
|
Catalogo: |
Catalogo
Biblografico Trentino, catalogo comune a tutte le biblioteche trentine,
consultabile on-line:
www.trentinocultura.net |
Servizi al
pubblico: |
Consultazione;
utilizzo impianto Hi-Fi e visione videocassette e DVD; navigazione
internet; riproduzioni cartacee ed elettroniche. |
|